Stiamo ascoltando in questi giorni su tutti i media la fortissima notizia che impatterà su 7 milioni di italiani per l’aumento delle bollette di luce e gas.
Gli aumenti riguardano gli utenti che NON hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero, i quali scontano ora gli aumenti che ci sono stati nei mesi precedenti.
I prezzi dei clienti ancora nel mercato di tutela vengono come sempre definiti trimestralmente e quindi a fine settembre vengono pubblicate le quotazioni per l’ultimo trimestre dell’anno.
Per gli utenti che hanno già scelto un fornitore del mercato libero distinguiamo sempre coloro che hanno ancora in essere una condizione a prezzo fisso e coloro che hanno una condizione variabile e influenzata dagli andamenti di mercato.
Per coloro che hanno in essere una condizione a prezzo fisso, non ci saranno aumenti.
Per coloro che hanno in essere una condizione a prezzo variabile, il prezzo è determinato alla fine del mese di competenza e quindi il prezzo del mese di ottobre verrà generato dalla media dei prezzi giornalieri.
In questo momento non è prevedibile e determinabile e dipende dagli eventi che si verificheranno in questi 30 giorni e dalle influenze che genereranno sui prezzi.
Intanto pur se ancora su livelli alti, la competenza di settembre ha chiuso con un 25 % in meno rispetto ad agosto sull’energia elettrica e di un 23% sul gas.
Ripetiamo che siamo ancora su livelli alti, ma registriamo un’inversione di tendenza su settembre.


Oltre questo abbiamo notato nei primi giorni di ottobre – sulle quotazioni dell’energia elettrica – seppure coincidenti ad un sabato ed a una domenica (giorni in cui solitamente le quotazioni tendono a essere più basse), un brusco calo delle quotazioni che hanno raggiunto livelli che non si vedevano dalle prime settimane di giugno.
È evidente quanto tali valutazioni siano premature, ma ci lasciano ben sperare su una risoluzione e ci confermano allo stesso tempo che la grande incertezza dei mercati influenza fortemente le quotazioni che tendono ad avere un andamento ed una variazione quotidiana fortissima
Hai bisogno di maggiori chiarimenti? Contattaci